Per parlare della scuola Holden bisogna partire da un corso di scrittura creativa che nel settembre del 2010 fu organizzato nelle tende fuori la basilica di Collemaggio all’Aquila.
Il docente che tenne questo corso di scrittura creativa era lo scrittore Emiliano Poddi. Finito il corso, restò con Emiliano una bella amicizia e lo rendemmo partecipe da subito del nostro progetto letterario. Attraverso di lui riuscimmo a coinvolgere la scuola Holden di Baricco.
L’idea era quella di utilizzare le competenze specifiche di Emiliano Poddi per un concorso letterario legato ad ognuna delle Edizioni di Volta la carta, ma la scuola Holden non ha avuto con noi soltanto questo tipo di contatto istituzionale perché nel decennale del sisma, nel 2019, tre diplomande di questo corso avrebbero presentato come argomento di diploma la conoscenza in prima persona di come sarebbe stato vissuto all’Aquila, quindi da dentro, questa ricorrenza. Da questi tre giorni in cui le ragazze hanno girato, intervistato, conosciuto, sperimentato, assaporato e toccato con mano l’atmosfera aquilana, è nato un lavoro apprezzabile dal titolo Tessuto Aquilano.